Descrizione
Mulino Raffinatore Biotrituratore Industriale per la segatura del Pellet
I mulini raffinatori a martelli sono progettati per triturare il materiale di scarto di legno e riutilizzarlo per la produzione di bricchetti o pellet, centrali a biomassa, trattamento di legni per caldaie a cippato e per molte altre applicazioni, come centrali termiche, allevamenti e aziende agricole. Questi mulini garantiscono una produzione regolare e uniforme del prodotto con una granulometria controllata mediante griglia intercambiabile.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
- Prodotto omogeneo allo scarico
- Bassi costi di manutenzione
- Possibilità di utilizzare il micro cippato come biomassa
- Possibilità di produrre pellet in una sola passata
COME FUNZIONA UN BIOTRITURATORE RAFFINATORE?
Il funzionamento di un Biotrituratore Raffinatore è abbastanza semplice. Il materiale di scarto di legno viene inserito nel mulino e viene triturato dai martelli rotanti. Questo processo riduce la dimensione del materiale e lo rende più uniforme. La granulometria del prodotto viene controllata da una griglia intercambiabile, che può essere regolata per ottenere una granulometria desiderata.
Il prodotto triturato viene poi espulso dal mulino attraverso una uscita. Il prodotto finale è omogeneo e può essere utilizzato subito o ulteriormente trattato per la produzione di pellet o altri prodotti legati alla biomassa.
SCHEDA TECNICA:
Raffinatore trifase 22Kw
- Motore:380Volt.
- Potenza kw: 22Kw
- Produzione legno : 500/600 Kg.h
- Produziuone biomasse:600/700 Kg.h
- Massima lavorazione: 18/22 cm
- Prodotto finale: 3/9 mm
- Griglia sostituzione: 3
- Misure: 190x135x50
- Peso:390 kg.