Alberi ogm per catturare più CO2, pro e contro Living Carbon è una startup di biotecnologia che sta testando delle piante modificate per aumentare la cattura e lo stoccaggio di CO2 terrestre in modi che altrimenti non sarebbero possibili. La società ha riferito che i suoi pioppi ottimizzati sono cresciuti di oltre il 50% più velocemente […]
Dalla lolla di riso un materiale adatto al contatto con gli alimenti: il nuovo blend sostenibile di Mixcycling Lolla PPH 20-021 è un nuovo materiale realizzato per il 20 per cento di lolla di riso e per l’80 di polipropilene. Adatto al contatto con gli alimenti e molto versatile, ha la potenzialità per sostituire le […]
Al via Fineco Impact, una challenge dedicata ai progetti sostenibili delle startup italiane Da un lato FinecoBank, una delle più importanti banche fintech d’Europa, da sempre caratterizzata da una spiccata vocazione per l’innovazione. Dall’altro lato LifeGate, da più di vent’anni punto di riferimento per la sostenibilità in Italia. Dalla collaborazione tra queste due realtà scaturisce […]
Come funziona Artifact, il social network governato da un’intelligenza artificiale Nel 2012 Kevin Systrom e Mike Krieger hanno venduto la loro app a Facebook per circa un miliardo di dollari. Si chiamava Instagram, era nata due anni prima e all’epoca era ancora nota soprattutto per i suoi filtri fotografici. Lontanissime erano le stories (copiate da […]
Imprese a caccia di idee sostenibili: cos’è la sustainable open innovation e come si mette in pratica L’open innovation è un approccio strategico per cui le aziende fanno ricorso a idee e strumenti digitali e tecnologici che arrivano dall’esterno. Visto l’attuale scenario ambientale e sociale, l’open innovation non può più prescindere dalla sostenibilità. Per fare […]
Così i servizi e le tecnologie digitali supportano la transizione energetica La domanda di servizi digitali è in costante ascesa e le tecnologie ad essi correlati giocano un ruolo sempre più centrale nel percorso verso la transizione energetica. Secondo i dati dell’Agenzia internazionale per l’energia, dal 2010 ad oggi il numero di utenti internet in […]
La space economy è il futuro? Cos’è e quanto vale Lo abbiamo chiesto a Simonetta Di Pippo, Professor of Practice di Space Economy alla SDA Bocconi School of Management, dove dirige lo Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) che ci ha spiegato quanto varrà, in futuro, questo mercato. Numerose startup sono impegnate a ridurre l’impatto […]
Proprietà intellettuale e startup. La tutela degli asset immateriali spiegata dall’avvocato Gli asset immateriali sono il patrimonio più prezioso di una startup. Il sistema di proprietà intellettuale quindi salvaguarda chi innova, anche in chiave sostenibile. Possono essere suddivisi in due grandi famiglie: la proprietà industriale comprende invenzioni (brevetti), marchi, disegni e modelli industriali; i diritti […]
3 startup per la sostenibilità nate da giovani menti svizzere L’innovazione che guarda a un futuro sostenibile spesso nasce dalla preparazione e dall’entusiasmo di giovani imprenditori che si uniscono per dare concretezza a idee geniali. È quello che è successo in Svizzera, in particolare in una struttura che incentiva e sviluppa la creatività di chi […]
L’impegno ambientale di Apple, continua Apple è un gigante tecnologico la cui capitalizzazione di mercato si aggira attorno ai tremila miliardi di dollari. Opera in centinaia di paesi e ogni suo dispositivo è frutto di una filiera fittissima, una rete di aziende d’ogni dimensioni, tra cui la multinazionale taiwanese Foxconn, che producono ogni dispositivo della […]