Energia verde: come scegliere un fornitore di luce e gas che utilizza fonti rinnovabili

In un mercato energetico fortemente dipendente da alcuni Stati e influenzato dagli sconvolgimenti e dalla penuria generati dalla guerra tra Russia e Ucraina, le fonti rinnovabili diventano una risorsa ancor più fondamentale. 

Concentrarsi sulle aziende che hanno posto grande attenzione a questo tema è un buon modo non solo per contribuire, nel piccolo, a puntare su un futuro più green, ma anche per riuscire a risparmiare sui costi. 

Se è vero, infatti, che i prezzi all’ingrosso di luce e gas si sono abbassati, lo è anche il fatto che i prossimi mesi appaiono ancora più incerti degli altri anni, quindi restare nel mercato tutelato potrebbe non essere la soluzione migliore. 

Scopri quali sono le migliori offerte luce e gas con energia verde del mercato libero

Offerte green del mercato libero: come sceglierle

Il mercato libero, dopo una serie di slittamenti che si sono susseguiti l’uno all’altro, sarà ufficialmente obbligatorio per tutti dal 1° gennaio 2024. Nonostante manchi ancora un anno, ci sono validi motivi per iniziare a valutare le offerte del mercato libero fin da subito. 

Oltre al fattore risparmio, fondamentale e, in molti casi, visti i recenti salassi in bolletta, anche prioritario, le offerte del mercato libero sono molto spesso green, ovvero basate sulle fonti di tipo rinnovabile. 

Il modo migliore per riuscire a trovare le offerte più convenienti del momento è l’analisi di tipo comparativo, ovvero quella che permette di confrontare in poco tempo e utilizzando i propri dati reali di consumo quelle che sono le migliori promozioni disponibili. 

Confronta le migliori offerte luce e gas del mercato libero con energia verde

Per esempio, sul portale dedicato anche al confronto tra le offerte luce e gas del mercato libero, SOStariffe.it, è possibile inserire alcuni dati fondamentali per individuare le offerte che si adattano meglio alle proprie esigenze familiari. 

Nello specifico, si dovrà precisare:

  • quanti sono i componenti del proprio nucleo familiare;
  • qual è la grandezza della propria abitazione;
  • quali elettrodomestici sono presenti in casa (forno, lavastoviglie, lavatrice, scaldabagno, frigorifero, climatizzatore);
  • per cosa si utilizza il gas (acqua calda, cottura, riscaldamento). 

Si dovrà poi specificare:

  1. se il contratti di luce e gas sono già attivi;
  2. se il fornitore è già stato cambiato almeno una volta, oppure no. 

Scopri come risparmiare su luce e gas attivando una promozione col mercato libero

Energia verde: migliori offerte luce e gas green

Analizziamo alcune delle migliori offerte con energia verde che si possono valutare tra le tante disponibili nel mercato libero dell’energia e del gas naturale. 

Nome Offerta luce e gasCaratteristiche
A2A Easy Luce e Gas
  • prezzo di PUN e PSV pari al prezzo sul mercato all’ingrosso senza ulteriori ricarichi
  • contributo fisso gratis per i primi 3 mesi
  • energia prodotta al 100% da fonti di tipo rinnovabile
  • l’energia è venduta al prezzo di costo, con un contributo fisso e mensile di 12,50 euro (112 euro all’anno, perché 3 mesi sono gratis). Lo stesso vale anche per il gas
Next Energy Sunlight Luce e Gas di Sorgenia
  • prezzo di PUN e PSV pari al prezzo sul mercato all’ingrosso più un ricarico di 0,010 €/kWh per la luce e di  0,250 €/kWh per il gas
  • quota fissa all’anno luce: 91 euro
  • quota fissa all’anno gas: 91 euro
  • 60 euro di sconto in bolletta per l’attivazione dell’offerta su luce e gas
  • energia prodotta al 100% da fonti di tipo rinnovabile
  • sconto fino a 3.000 euro con il programma porta gli Amici in Sorgenia
  • gestione 100% digitale tramite app e area clienti online
Illumia Luce e Gas Flex
  • prezzo di PUN e PSV pari al prezzo sul mercato all’ingrosso più un ricarico di 0,010 €/kWh per la luce e di  0,100 €/kWh per il gas
  • quota fissa all’anno luce: 120 euro
  • quota fissa all’anno gas: 108 euro
  • energia prodotta al 100% da fonti di tipo rinnovabile
  • assenza del deposito cauzionale
  • gestione tramite l’app Illumia
Energia e Gas alla fonte di Wekiwi (offerta in esclusiva online su SOStariffe.it con codice sconto di 30 euro)
  • prezzo di PUN e PSV pari al prezzo sul mercato all’ingrosso più un ricarico di 0,013 €/kWh per la luce e di  0,050 €/kWh per il gas
  • quota fissa all’anno luce: 90 euro
  • quota fissa all’anno gas: 67 euro
  • energia prodotta al 100% da fonti di tipo rinnovabile
  • sconto 10% sui prodotti dell’e-shop
NeN Luce e Gas Special 48
  • prezzo bloccato per 12 mesi: 0,299 al kWh per la luce e 1,270 per Smc per il gas
  • quota fissa all’anno luce: 69 euro
  • quota fissa all’anno gas: 67 euro
  • energia prodotta al 100% da fonti di tipo rinnovabile
  • sconto di 48 euro a fornitura e iniziativa Azzera la tua rata